Come sono costruiti i materassi a molle?
I materassi a molle presentano, come suggerito dal nome, una struttura che si basa sul meccanismo delle molle. Questa “camera” di molle è di solito posizionata all’interno di 400 a più di 1000 molle verticali in acciaio e fornisce una buona sospensione. Le molle non si sentono quando il prodotto è di alta qualità, nuovi materassi, perché sono circondati da una spessa imbottitura. I materassi a molle tascabili e tasche hanno anche piccole tasche che avvolgono e isolano ogni singola molla.
Piegare un materasso a molle: permesso o no?
A differenza dei materassi a schiuma fredda o dei materassi a schiuma, come ad esempio quelli in memory foam, i materassi a molle non devono essere arrotolati. Quelli invece in lattice o memory sono più adatti ad essere arrotolati, quando dobbiamo trasportali o metterti da una parte. Nel caso degli altri materassi invece le molle potrebbero essere forzate in posizioni non adatte.
Se arrotoliamo un materasso a molle cosa potrebbe accadere?
Se un materasso a molle è piegato o arrotolato, al massimo può non riprendere più la sua forma originaria, rimane bloccato. Nel migliore dei casi, invece, le molle si possono danneggiare, e quindi non potremo godere a pieno di questo materasso.
Quando decidiamo di trasportare un materasso a molle: cosa sapere
Un materasso a molle deve essere trasportato nel modo corretto, proprio per non compromettere la struttura di molle presente al suo interno. Chi comunque sia decide di trasportare questo materasso con un proprio mezzo, ci sono dei consigli che bisogna tenere a mente, per fare tutto in sicurezza:
- Il carico non deve essere più largo di 2,55 m,
- La carica non deve essere superiore a 4m,
- Se il carico sporge di oltre 40 cm oltre il bordo dell’auto, deve essere messa la segnaletica opportuna.
- Sul retro, il carico non deve sporgere più di 1,5 m,
- Inoltre, si dovrebbe naturalmente garantire una tenuta salda e assicurarsi che né l’automobile né
- il materasso siano danneggiati durante il trasporto.
Consigli su come trasportare i materassi
Le fasi previste per la trasportazione di un materasso sono diverse, ma semplici da mettere in atto. Per effettuare un adeguato trasporto del nostro materasso, senza comprometterne il materiale e le funzioni bisogna quindi tener conto di alcune cose. Per quanto riguarda il primo passaggio esso è rappresentato dal proteggere il materasso, coprire tutta la sua superficie. Importantissimo è coprire quindi tutta la sua superficie con una copertura in plastica preferibilmente, come ad esempio una copertura trasparente e leggera che permetta di trasportare con semplicità il materasso, senza essere troppo di impiccio.
Ma allo stesso tempo questa involucro deve proteggere il materasso da polvere, sporco , batteri ed umidità. Soprattutto quando dobbiamo effettuare un trasloco è importante proteggere tutti gli oggetti dall’acqua piovana, la quale può riversarsi danneggiando gli oggetti, nei vari passaggi da una casa all’altra. Molti si chiedono però quale sia il modo adeguato per imballare un materasso con cura. Possiamo dire che di sicuro è preferibile utilizzare fogli di cellophane da fissare con il nastro adesivo da trasloco al nostro materasso, per poi avvolgere quindi il tutto con strati di stoffa o vecchie coperte. Questo per proteggere ancora di più il prodotto in questione. Ma la soluzione più ottimale forse è quella di usare imballaggi per materassi specifici, per essere più sicuri che la protezione sia adeguata. Ma anche per non stare a calcolare dimensioni e modi per agire bene, infatti in questo ultimo caso abbiamo delle dimensioni ad hoc e chiusure per sigillare in modo da avere tutti i vantaggi e la tranquillità di cui si necessita.
Il modo migliore per collocare il materasso durante un trasloco
Trasportare il materasso sembra una cosa molto semplice, ma non lo è affatto. Non solo per quanto riguarda la copertura, ma anche per quanto concerne il modo più adatto per posizionarlo senza rovinarlo. Questo soprattutto nel caso si tratti di un modello matrimoniale, infatti si deve avere la possibilità di organizzare il suo posizionamento al meglio. Non basta evitare che si posizionino grandi pacchi sopra, come detto in precedenza, ma bisogna avere lo spazio adatto e non comprimere troppo il materasso. Un consiglio che si da per quelli che sono i materassi a molla, è quello ad esempio di non arrotolarli su se stessi. In questi casi potremmo anche rischiare di rompere le molle interne, rendendo quasi impossibile usare il materasso per la funzione alla quale dovrebbe ottemperare.
Invece per quanto concerne i materassi che sono composti in lattice oppure in memory foam, possiamo in linea di principio piegare e arrotolare il materasso, perché riprendono la forma originale. Mentre quelli a molla tendono molto di più a deformarsi e diventano inutilizzabili. In ogni caso il consiglio è chiaro: sistemare il materasso in modo che mantenga la sua posizione e forma. Evitando qualsiasi forzatura, il rischio è quello di ritrovarsi in una casa nuova con un materasso vecchio e poco utilizzabile.
Suggerimenti da tenere a mente per trasportare il materasso
Se scegliamo di trasportare in macchina il nostro materasso, dobbiamo ovviamente stare attenti a tenere alcuni accorgimenti. Il luogo dove spesso viene impiegato per trasportare in macchina un materasso è il bagagliaio. Ma in tal caso bisogna assolutamente:
- non far sporgere dai lati il materasso,
- non coprire la visuale del conducente,
- cercare di evitare di andare oltre la parte posteriore dell’auto.
Insomma, bisogna fare attenzione alla sicurezza, inoltre in questi casi può risultare pericoloso trasportare il materasso sull’auto senza le giuste accortezze. In alcuni casi forse sarebbe meglio affittare un furgoncino in cui possiamo distendere per bene il materasso, possiamo infatti sia guidare in sicurezza che non compromettere le funzionalità del materasso.
Affittare un veicolo spazioso oppure no?
Spesso conviene affittare un veicolo adeguato al trasporto, se la nostra macchina non è abbastanza spaziosa. Sarebbe un peccato se il materasso andasse rovinandosi. Se decidessimo di optare per il nostro veicolo, e questo è mediamente grande, possiamo con serenità arrotolare un materasso che è in lattice o memory. Nel caso delle molle, va disteso e collocato come sopra suggerito.