I materassi in commercio e le misure che devono avere
Per consentire una scelta di un materasso che faccia davvero al caso nostro, che possa soddisfare del tutto le nostre esigenze, è anche importante avere in mente un quadro preciso delle dimensioni standard italiane per le piazze del materasso:
Singolo: questo è il materasso adatto ad una persona sola, ed ha delle misure di 80/90 cm di larghezza per 190/200 cm di lunghezza. Questo materasso è anche detto in gergo “a una piazza”,
Matrimoniale: conosciuto anche come materasso a “due piazze”, è rivolto ad accogliere un numero di due persone, con una larghezza di 160/170 cm e una lunghezza di 190/200 cm,
Una piazza e mezza: una soluzione tra le prime elencate, e che ha lo scopo di raggiungere una maggiore comodità per il singolo soggetto, che può muoversi più liberamente. In termini tecnici, prevede 120 cm di larghezza e circa 190 di lunghezza.
Altre due categorie importanti di materassi
Esistono oltre alle categorie sopra indicate che vanno con le sicure, anche due altre tipologie di letto:
alla francese: qui parliamo di un formato ‘speciale’ che prevede 140 cm di larghezza e sempre 190 circa di lunghezza ed è una variante meno frequente sul mercato,
materassi su misura: materassi che quindi possono essere realizzati in base alle preferenze dell’utente, le misure quindi dipendono dal soggetto stesso e si adattano a lui.
Materassi alla francese
Il letto matrimoniale alla francese è un particolare tipo di materasso matrimoniale con dimensioni leggermente inferiori, come abbiamo visto, rispetto ai soliti materassi. Queste tipologie sono utili per coloro che desiderano guadagnare spazio in camera da letto. Questo materasso risulta più economico, più leggero e adatto anche ai single che amano dormire con tanto spazio a disposizione.
- Ma perché si dice letto alla francese?
Il letto alla francese deve il suo nome proprio al fatto che era impiegato largamente all’interno delle abitazioni francesi. Non è una questione di estetica, così come accade invece per i mobili, ma più che altro di dimensioni. Infatti risulta più ridotto di dimensioni rispetto al tradizionale materasso matrimoniale e rispetto alla larghezza di un letto una piazza e mezza invece, abbiamo qualche centimetro in aggiunta.
Cosa sapere sulle dimensioni letto matrimoniale alla francese
Mentre il matrimoniale matrimoniale classico è largo circa 160 centimetri e lungo 190 o 200 centimetri, il letto alla francese è largo 140 centimetri. Di conseguenza le dimensioni presenti sul mercato sono 140×190 cm e 140×200 cm. C’è da dire che ovviamente è sempre possibile personalizzare le misure standard, richiedendo un intervento su misura come inizialmente accennato, in base esigenze dimensionali singolari.
- Per quale motivo comprare un letto matrimoniale alla francese?
Soprattutto seguendo le nuove linee architettoniche e dell’interior design, le stanze da letto moderne sono sempre più ridotte di dimensioni e gli spazi si rimpiccioliscono all’essenziale. Un letto matrimoniale di dimensioni standard di solito, rischia di occupare troppo spazio e non si ha la possibilità spesso di sistemare un buon armadio per l’abbigliamento. Invece si opta per un materasso alla francese, in quanto esso ci permette di avere un letto matrimoniale che ci da la possibilità di godere dello spazio della stanza. Si risparmiano quei 20 centimetri, per un volume complessivo di circa mezzo metro cubo. Questi non sembra, ma praticamente parlando fanno davvero la differenza.
Inoltre anche grazie al fatto che il materasso alla francese è più piccolo, si ha un risparmio economico generalmente del 10% rispetto ad un normale matrimoniale. Stiamo parlando di circa 30 euro che potresti risparmiare ed avere comunque un letto confortevole e su cui ci si può riposare senza problemi di scomodità anche in due.
Quali sono le tipologie di letti alla francese presenti sul mercato?
Sempre per guadagnare sul fronte degli spazi, è accaduto che negli ultimi anni abbiamo iniziato ad andare decisamente di moda le strutture dei letti matrimoniali alla francese con contenitore. In questo modo lo spazio si guadagna ancor di più, in modo molto più funzionale. Sono capienti di solito i vani contenitori e permettono di conservare efficacemente coperte e ricambi di lenzuola, ma non solo. Infatti è possibile metterle all’interno, con un limite ovviamente di capienza, anche vestiti. Il materasso matrimoniale alla francese con contenitore è davvero una soluzione geniale, per coloro che vogliono ridurre gli spazi e rendere funzionale anche lo spazio occupato dal letto. Per quanto riguarda invece le tipologie vere e proprie ci sono i letti con testiera in ferro battuto, quelli in legno e c’è anche chi decide di scegliere il letto alla francese senza testiera. La testiera è una peculiarità di questa tipologia, che spesso non ritroviamo in altri letti. C’è un richiamo alla tradizione francese, ed è un elemento non solo estetico ma anche con funzione pratica. C’è da dire però che non a tutti piace.
Conclusione: cosa ricordare del letto alla francese
In conclusione il letto matrimoniale alla francese è una soluzione moderna ed efficiente non solo per le coppie che vogliono guadagnare spazio in camera da letto, ma anche per tutti coloro che amano dormire molto spazio a disposizione. La comodità è un aspetto essenziale per dormire bene, per non creare insonnia, e per non portarci ad assumere delle posture sbagliate. Inoltre ci sta da dire che questi tipi di letto si inseriscono perfettamente in qualsiasi tipo di arredo, non sono come molti pensano di stile antiquato. Inoltre non presentano alcuna differenza tecnica rispetto ai letti singoli o ai classici matrimoniali.
Alla fine si tratta solo di una questione di dimensioni e misure. Infine il prezzo non è così alto, se si pensa a letti matrimoniali in memory foam oppure in lattice. Sicuramente si consiglia, per capire bene se il materasso o letto fa al caso nostro, di recarsi fisicamente presso un negozio specializzato. Questo soprattutto nel caso fossimo in coppia, bisogna capire bene gli spazi in cui bisognerà dormire, e se rispecchiano le nostre esigenze ed abitudini “notturne”. Se abbiamo bisogno di guadagnare spazio in modo funzionale, in quanto un armadio non potrebbe essere messo nella stanza, la nostra soluzione è quella di comprare un letto matrimoniale alla francese con contenitore.