Negli ultimi tempi la nostra società ha visto molte modifiche, in vari settori. Lavori precari, flessibili, spesso temporanei. Famiglie mononucleari, talora monoparentali e non più estese come un tempo. Ma, contemporaneamente, i giovani restano sempre più a lungo nella famiglia di origine. E gli appartamenti diventano sempre più piccoli. Per tutto ciò, spesso si punta ad appartamenti in cui gli spazi siano ottimizzati. Pochi locali, multiuso. Compreso l’utilizzo di divani letto, anche in forma matrimoniale. Vediamo come trovare un materasso per divano letto.
Materasso per divano letto: cosa si intende
Il divano letto rappresenta la soluzione migliore in un appartamento di vacanza, per soggiorni brevi ed in ambienti ridotti. E’ frequente anche in appartamenti usati come abitazioni abituali. E’ il caso di studenti, o di lavoratori fuori sede. Ma è presente spesso altresì in appartamenti piccoli, tipo monolocali o bilocali, abitati da famiglie. In tal caso, la prima qualità deve essere la praticità nell’uso, per quanto riguarda apertura e chiusura. In ogni caso, è fondamentale che il divano letto garantisca un comfort ottimale, soprattutto se lo utilizziamo come letto abituale. Allora dobbiamo conoscere alcune particolarità del materasso per divano letto.
Materasso per divano letto: le prime cose da considerare
Il divano deve assicurare una buona comodità anche perché, a differenza di un letto normale, viene utilizzato anche durante il giorno. Leggere, studiare, lavorare, riposare: tutte attività che spesso facciamo sul divano. Utilizzo ed usura sono quindi maggiori rispetto ad un letto tradizionale. Materiali e rivestimenti sono allora ancora più importanti. I meccanismi di apertura e chiusura del divano sono diversi. Tuttavia, generalmente, seduta e schienale del divano sono le parti che fungono anche da materasso. Sia che abbiamo già il divano, sia che li acquistiamo insieme, valutiamo attentamente le reciproche misure. Devono, chiaramente, essere compatibili. Inoltre, come qualunque materasso matrimoniale, anche questo dobbiamo sceglierlo insieme: noi ed il nostro partner.
Quali materiali
Un divano letto si apre e si chiude. Quindi la prima cosa è scegliere un materasso pieghevole. Teniamo conto che deve avere un’altezza almeno di una decina di centimetri. Diversamente sarà poco idoneo al comfort notturno. Quali materiali valutare? Uno di quelli eleggibili è il materasso in poliuretano. Si tratta di un materiale che deriva da materie plastiche. Può avere densità diverse. Se ci orientiamo verso quelli a cellule aperte, avremo maggiori garanzie di traspirazione e resistenza alla muffa. Sconsigliabile invece il lattice. Pur essendo comodo, offre tuttavia minore resistenza ai continui piegamenti e riaperture legate all’utilizzo con un divano.
Materasso per divano letto: il memory
Possiamo orientarci altresì verso un materasso in memory. Ha buone capacità ergonomiche, adattandosi al corpo di chi lo usa. Termosensibile, si adatta alla forma del corpo della persona che lo utilizza. Offre perciò un valido supporto. Dobbiamo valutare bene l’altezza, che sarebbe buona intorno ai 20 centimetri, ma va valutato insieme al divano. Il tipico problema è la traspirabilità: infatti, si tratta di un materasso che tende a mantenere il calore del corpo. Valutiamo che, qualunque sia il materasso scelto, ci offra i laccetti per assicurarlo al divano. Valutiamo pure il peso e la facilità di manovra. E’ ancora più importante rispetto ad un letto classico, proprio perché il divano letto andrà manovrato assai spesso.
Il water foam
Si tratta di una schiuma innovativa, simile al poliuretano. Garantisce tuttavia una buona ergonomia e traspirazione, con un buon supporto e durabilità nel tempo. Distribuisce il peso, offrendo un buon comfort. Di solito è antiacaro ed anallergico.
Materasso per divano letto: dove utilizzarlo
Se pensiamo di utilizzare il materasso per il divano letto solo per la casa vacanze, il tempo di utilizzo sarà breve. Certo dovrà essere comodo, ma possiamo acquistarlo con relativa leggerezza. Anche perché le vacanze sono per definizione un periodo con minore stress, e già questo ci aiuta a riposare meglio. Qualcosa di analogo può valere se la nostra casa è abbastanza grande, ed il divano letto ci serve solo come letto di emergenza. Ad es, per ospitare qualche parente o amico di tanto in tanto. Dobbiamo certo offrire una sistemazione decente, ma si tratta pur sempre di una cosa temporanea. Se invece siamo nella condizione di un divano letto per uso abituale, come sopra accennato, l’importanza di una scelta di qualità è fondamentale.
La qualità
Ricordiamoci che un divano letto è sempre un supporto un po’ particolare. Nella scelta di lenzuola e coperte, orientiamoci verso biancheria adeguata. Meglio sempre di cotone, traspirante e facilmente lavabile. Lo stesso vale per il rivestimento del materasso. Vale anche per quello del divano. Valutiamo che sia traspirante, anallergico, antiacaro ed antimuffa. E, se possibile, lavabile in lavatrice. Cerchiamo sempre materiali certificati secondo standard di qualità internazionalmente accettati. Chiaramente, per il materasso di un divano letto debbono valere tutte le garanzie di un materasso per un letto normale. Le migliori ditte offrono talora la possibilità di personalizzare il materasso, in caso di esigenze particolari. E’ un’opzione preziosa soprattutto in caso di uso abituale del materasso.
L’igiene
Non dimentichiamo che, proprio in quanto il divano possiede anche una funziona “diurna”, l’igiene andrà curata in modo decisamente superiore a quella di un normale letto. Anche perché, verosimilmente, sul divano avremo pure ospiti estranei alla nostra famiglia. Parenti, amici, colleghi di lavoro, amici dei figli. Vale la stessa cosa se in casa ci sono bambini o adolescenti. E’ nota la loro propensione ad utilizzare il divano per studiare, ascoltare musica, giocare con lo smartphone. Ovviamente, mangiandovi sopra qualsiasi cosa càpiti loro in mano.
Conclusioni
Nell’opinione comune, la soluzione del divano letto ad uso abituale è sempre vista come una soluzione di ripiego, una sorta di ultima spiaggia. Talora è vero, ma spesso è una scelta precisa per ottimizzare gli spazi. Il mercato attuale, per fortuna, viene incontro a tali situazioni. Con un po’ di attenzione, quindi, possiamo scegliere un materasso di buona qualità anche per un divano letto. Se lo scegliamo e manteniamo con cura, è probabile che ci offra comfort e durata analoghi ad un qualsiasi letto. E, quando sarà il momento di cambiarlo, magari ne avremo nostalgia e sceglieremo ancora una soluzione analoga.